ATTI REGIONALI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 24 giugno 2025 Dal n. 944 al n. 954 pag. 14060 Dal n. 974 al n. 987 pag. 14084 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 944 Richiesta di parere alla Commissione assembleare competente e al Consiglio delle Autonomie Locali sullo schema di deliberazione concernente: Modifica della DGR n. 320 del 13.03.2023 relativa alle risorse statali di cui al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri 10 ottobre 2022, finalizzate ad incentivare la progettazione dei Piani per leliminazione delle barriere architettoniche (P.E.B.A.). AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 945 Sostituzione allegato 1 della DGR 741 del 26 maggio 2025 concernente Fabbisogno di assistenza territoriale residenziale e semiresidenziale delle aree sanitaria extraospedaliera e socio-sanitaria della Regione Marche Estensione Fabbisogno di cui alla DGR 1105/2017 LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. Di sostituire lallegato 1 della DGR 741 del 26 maggio 2025 Fabbisogno di assistenza territoriale residenziale e semiresidenziale delle aree sanitaria extraospedaliera e sociosanitaria della Regione Marche Estensione Fabbisogno di alla DGR 1105/2017, con lallegato alla presente deliberazione. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 946 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 6 Salute Componente 2 Sub investimento M6C21.1.2 Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero - Grandi apparecchiature sanitarie. Raggiungimento del Target PNRR M6C2-6 Operativit delle grandi apparecchiature sanitarie per n. 2 ulteriori interventi. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1) di approvare lAllegato A Ulteriori apparecchiature operative, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, recante lelenco di n. 2 nuove ulteriori apparecchiature sanitarie, installate in sostituzione di quelle obsolete e di dare atto per esse del raggiungimento del target M6-C2-6. - Grandi Apparecchiature Sanitarie; 2) di trasmettere la presente delibera allUnit di missione per lattuazione degli interventi del PNRR del Ministero della Salute. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 947 Controllo atti L. R. n. 19/2022, art. 39. Determina del Direttore generale dellAST di Fermo n. 26 del 31.01.2025 Aggiornamento PIAO (Piano Integrato di Attivit ed Organizzazione) AST FM Triennio 2025-2027 come rettificata con Determina n. 144 del 26.04.2025 "Aggiornamento PIAO (Piano Integrato di Attivit e Organizzazione) AST FM Triennio 2025-2027- rettifica" Approvazione con prescrizioni LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare la determina del Direttore generale dellAST di Fermo n. 26 del 31/01/2025 Aggiornamento PIAO (Piano Integrato di Attivit ed Organizzazione) AST FM Triennio 2025-2027, come rettificata con Determina n. 144 del 26/04/2025 "Aggiornamento PIAO (Piano Integrato di Attivit e Organizzazione) AST FM Triennio 2025-2027- rettifica", con le seguenti prescrizioni: - relativamente al potenziamento dellArea Salute Mentale, in fase di rimodulazione del PTFP lAzienda dovr tenere in considerazione, nellambito del tetto di spesa assegnato, le finalizzazioni relative allarea deficit cognitivi e demenze, disturbi nutrizione, autismo, Alzheimer; - lAzienda pu procedere con la decorrenza formale del 01/01/2025 ad adeguare i fondi del Comparto nel rispetto dellart.11 del DL 35/ 2019 alla luce della DGR 55/2025 e nel rispetto del budget e del tetto di spesa assegnato; - rispetto alle n. 27 assunzioni finalizzate allOspedale di Amandola e alle n. 2 assunzioni per il potenziamento del Dipartimento di prevenzione, lAzienda pu procedere fermo restando il rispetto del tetto di spesa del personale e delle modalit di incremento dei fondi. - relativamente alla sotto sezione Organizzazione del lavoro agile, lAzienda dovr evidenziare, nei successivi atti di programmazione, la strategia e gli obiettivi legati allo sviluppo di modelli innovativi di organizzazione del lavoro anche da remoto, le condizioni e i fattori abilitanti. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 948 Controllo atti L. R. n. 19/2022, art. 39. Determina del Direttore generale dellAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno n. 23 del 31/01/2025, avente ad oggetto Proposta di Atto Aziendale dellAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno Approvazione Approvazione con rilievi. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare, ai sensi dellart. 39 comma 10 della L.R. n. 19/2022, la determina del Direttore generale dellAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno n. 23 del 31/01/2025, avente ad oggetto Proposta di Atto Aziendale dellAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno Approvazione; - di approvare lAllegato 1 al presente atto, relativo ai rilievi cui lAzienda, in applicazione dellart. 39 comma 10 della L.R. 19/2022, dovr adeguarsi in sede di adozione dellAtto Aziendale. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 949 Reg. (UE) n. 1303/2013 e Reg (UE) n. 508/ 2014. PO FEAMP 2014/2020 Modifica DGR 782/2016 e successive modifiche:- decima rimodulazione piano finanziario del Fondo Europeo Affari Marittimi e Pesca LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare la decima rimodulazione del piano finanziario del Programma FEAMP Marche 2014/ 2020, approvato con DGR n. 782/2016 e successive modifiche come di seguito riportato: ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 950 L.R. 7/95 Art. 41 comma 4 lettere c), d), f) - Criteri e modalit per l'attribuzione dei vantaggi economici a favore delle Associazioni Venatorie Regionali e degli Ambiti Territoriali di Caccia. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA a) di definire, ai sensi del comma 4, dell'art. 41, della L.R. 7/95, i criteri e le modalit per la concessione dei contributi, di cui alle lettere c) e d), agli Ambiti Territoriali di Caccia della Regione Marche, secondo quanto indicato negli allegati A), e B) alla presente deliberazione; b) di definire, ai sensi del comma 4, dell'art. 41, della L.R. 7195, i criteri e le modalit per la concessione dei contributi, di cui alla lettera f), alle Associazioni venatorie riconosciute a livello nazionale ed operanti nel territorio della Regione Marche, secondo quanto indicato nellallegato C) alla presente deliberazione; c) di revocare le seguenti DGR: a. DGR n. 1599 del 19 novembre 2012 ad oggetto: Predeterminazione di criteri e modalit da seguire nell'attribuzione dei vantaggi economici a favore delle Associazioni Venatorie Regionali e degli A.T.C., previsti dalla L.R. 7/95 e s.m.i. " Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell'equilibrio ambientale e disciplina dell'attivit venatoria. b. DGR n. 966 del 07 agosto 2017 ad oggetto: L.R. n. 7/95, art. 41, comma 3, lett. d) - Approvazione dei criteri e delle modalit per la concessione delle risorse finanziarie agli Ambiti Territoriali di Caccia (AA.TT.CC.) della Regione Marche. c. la DGR n. 670 del 03 giugno 2019 ad oggetto Modifica della DGR n. 966 del 7 agosto 2017 concernente: "L.R. n. 7/95, art. 41, comma 3, lett. d) - Approvazione dei criteri e delle modalit per la concessione delle risorse finanziarie agli Ambiti Territoriale di Caccia (AA.TT.CC.) della Regione Marche. d. la DGR n. 1047 del 15 luglio 2013 ad oggetto: Modifica della DGR n. 1599 del 19 novembre 2012 avente ad oggetto: "Predeterminazione di criteri e modalit da seguire nell'attribuzione dei vantaggi economici a favore delle Associazioni Venatorie Regionali e degli A.T.C., previsti dalla L.R. 7/95 e s.m.i. "Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell'equilibrio ambientale e disciplina dell'attivit venatoria". e. DGR n. 599 del 06 giugno 2017 L.R. n. 7/95, art. 41 comma 3, lett o f) - Approvazione criteri e modalit per l'assegnazione di contributi alle associazioni venatorie riconosciute a livello nazionale ed operanti nel territorio. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 951 Reg.(UE) n.2021/1060, Reg.(UE) n.2021/ 1139. PN FEAMPA 2021/2027. DGR n. 1204 e 1205/2023 DGR n. 1366/2024. Avvio bando FEAMPA 2021/2027 annualit 2026. Codice intervento 222402 Pappafish. Approvazione criteri di selezione. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. Di approvare, in attuazione della DGR n. 1204/2023 e della DGR n. 1205/2023 i criteri di selezione per avvio del bando FEAMPA 2021/2027 denominato Pappafish, codice intervento 222402 annualit 2026 di cui allallegato 1; 2. Di stabilire che lonere derivante dal presente atto ammonta a complessivi 500.000,00 e che la copertura garantita in termini di esigibilit della spesa, e in ottemperanza allart. 10 comma 3 lett. a) del D. Lgs. 118/20211 per le obbligazioni che ne deriveranno, dai fondi PN FEAMPA 2021/2027 sui capitoli di spesa del bilancio regionale 2025-2027 annualit 2026 come di seguito riportato, fatte salve le eventuali variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui ala D.Lgs. n. 118/2011: Capitolo Importo 2160310159 250.000,00 2160310160 175.000,00 2160310161 75.000,00 Totale 500.000,00 3. Di stabilire che la dotazione finanziaria della procedura selettiva potr essere incrementata con la disponibilit delle ulteriori risorse rese disponibili dalla programmazione FEAMPA 2021/2027 sulla base del piano finanziario e conformemente a quanto stabilito nellart 10 comma 3 lett. a) e b) del D. Lgs. 118/2011 e s.m.i, dagli esercizi finanziari futuri e, quanto alla quota di cofinanziamento regionale, dalle successive leggi di bilancio; 4. Di autorizzare il dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese ad apportare eventuali variazioni allesigibilit delle risorse al fine di provvedere alla corretta imputazione della spesa, nel rispetto del principio della competenza finanziaria di cui all'art.3 e all'allegato 4/2 del D.Lgs. 118/2011. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013 ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 952 Approvazione Schema di Protocollo dIntesa tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le Regioni/provincie autonome, lU.P.I. e lA.N.C.I. per utilizzo risorse III, IV e V Programma di attuazione del Piano Nazionale Sicurezza Stradale. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. Di approvare lo schema di Protocollo d'Intesa di cui all' "Allegato 1", che forma parte integrante della presente deliberazione, da sottoscrivere tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), le Regioni/provincie autonome, U.P.I. e A.N.C.I. per lutilizzo delle risorse di cui al III, IV e V Programma di attuazione del Piano Nazionale Sicurezza Stradale; 2. Di incaricare il Dirigente del Settore Mobilit e TPL a sottoscrivere il Protocollo di Intesa di cui all' "Allegato 1", autorizzandolo ad apportare le modifiche non sostanziali che si rendessero necessarie ai fini della sottoscrizione. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 953 L.R. n. 15/2005 e DGR n. 705/2020 e s.m.i. Approvazione criteri e modalit per la presentazione dei progetti di intervento di Servizio Civile Regionale. Annualit 2025-2026. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare i criteri e le modalit di presentazione dei progetti di intervento di Servizio Civile Regionale, anno 2025 e 2026, di cui allAllegato A. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 954 L.R. n. 11/2009 DGR n. 914/2025. Azione n. 9 Azione di sistema NID 2025 New Italian Dance Platform La nuova Piattaforma della Danza Italiana - Approvazione schema di Accordo di collaborazione LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare lo schema di accordo di collaborazione con la Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura per lazione di sistema NID 2025 New Italian Dance Platform La Nuova piattaforma della Danza Italiana per lannualit 2025 ai sensi del D.M. n. 112 del 04/04/2025 e del Decreto della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura n. 302 del 13/05/2025, di cui allAllegato A; - di incaricare il Dirigente del Settore Beni e Attivit Culturali alla sottoscrizione dellAccordo di collaborazione con il Ministero della Cultura autorizzandolo ad apportare modifiche non sostanziali che in sede di sottoscrizione si rendessero opportune o necessarie; - di stabilire che la copertura destinata allattuazione della presente deliberazione per complessivi 320.000,00 in termini di esigibilit della spesa e nel rispetto dellart. 10, comma 3 lett. a) del D. Lgs. n. 118/2011 sul Bilancio 2025/2027, annualit 2025-2026 viene cos definita: Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 974 Legge 23 dicembre 2014, n 190, art. 1, c. 703. - Delibera CIPE 10.08.2016 n. 25 - Delibera CIPE 1.12.2016, n. 54 - Piano Nazionale per il rinnovo del materiale rotabile su gomma (Asse tematico F) nellambito del Piano Operativo del Fondo Sviluppo e Coesione Infrastrutture 2014-2020 Approvazione aggiornamento del Piano di investimento allegato alla D.G.R. n. 672/2018 e modificato con le D.G.R. n. 726/2021 e n. 25/2024. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA Di approvare laggiornamento del Piano di investimento per il rinnovo del materiale rotabile nellambito del Piano Operativo del Fondo Sviluppo e Coesione Infrastrutture 2014-2020 - Asse tematico F, allegato al presente atto; AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 975 Proposta di legge regionale a iniziativa della Giunta regionale concernente: Disposizioni urgenti in materia di formazione professionale per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Modifica della legge regionale 30 dicembre 2022, n. 30 (Disposizioni urgenti in materia di sistema regionale di certificazione delle competenze) AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 976 L.R. n. 1/2018 Linee guida per lattuazione delle norme per le costruzioni in zone sismiche nella Regione Marche Modifica DGR 975/2021 e 1520/2003 LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. Di approvare, ai sensi dellarticolo 3 comma 2 lettera c) e dellarticolo 15 comma 1 della Legge Regionale 1/2018, le Linee Guida per lattuazione delle norme per le costruzioni in zone sismiche nella Regione Marche di cui allAllegato A, in sostituzione di quelle approvate con la DGR n. 975 del 02/08/2021; 2. Di modificare la DGR n. 1520 del 11/11/2003, sostituendo gli elenchi riportati nei relativi allegati A e B con gli elenchi riportati nei paragrafi 5.2 e 5.3 delle Linee Guida di cui allAllegato A al presente atto. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 977 D.Lgs. 152/2006, art. 94. Piano di Tutela delle Acque (D.A.A.L.R. n.145 del 26/01/2010), articoli 19, 20 e 21 delle Norme Tecniche di Attuazione; DGR n. 847 del 05/07/2021. Individuazione definitiva delle Aree di Salvaguardia delle acque superficiali e sotterranee destinate al consumo umano, per le captazioni idropotabili corrispondenti a piccole derivazioni finalizzate al servizio idrico integrato dellAATO 1 Marche Nord Pesaro e Urbino oggetto di convenzioni e/o studi gi conclusi alla data del 31 dicembre 2020. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - Di approvare, ai sensi dell'art. 94 del D.Lgs. 152/2006, l'individuazione definitiva delle Aree di Salvaguardia delle captazioni idropotabili corrispondenti a piccole derivazioni, distinte in Zone di Tutela Assoluta, Zone di Rispetto, Zone di Rispetto Ristrette, Zone di Rispetto Allargate e Zone di Protezione, finalizzate al servizio idrico integrato dell'AATO 1 (Campo Pozzi Lucrezia; presa Potabilizzatore San Silvestro; Sorgente Fosso Micci; Sorgente Cornacchia; Sorgente Trella; Pozzo Grande Pieia; Pozzo Medio Pieia; campo derivazioni Pieia; derivazione superficiale Crivellini; Sorgente Botegno; Sorgente Sant'Angiolino; Sorgente Fosso Micci 1; Sorgente Pionieri; Sorgente Pian dei Roghi; Pozzo Penisola 1; pozzi Mutino; Pozzo Montale; Pozzo Paganico 1; Pozzo Paganico 2; Pozzo Pianacce; Pozzo 1 del Campo Pozzi Brugneti; Pozzo 2 del Campo Pozzi Brugneti; Sorgente Ca' Cinotto; Sorgente Ca' Bargello; Sorgente Botano 1; Sorgente Botano 2; sorgenti San Martino dei Muri; Sorgente San Gervasio di Fosso Noceto; Sorgente Acquasanta; sorgenti San Gervasio; Campo Pozzi San Martino del Piano; Pozzo Ghilardino 1; Campo Pozzi Ghilardino; Pozzo Ghilardino 4; gruppo sorgenti Mandrale; Sorgente Mandrale Stretta; Sorgente Acquanera; Sorgente Campitelli; Pozzo Campitelli; Pozzo Caprile; Sorgente Iacoma; Sorgente Plea; Sorgente Ranco Cinquino; Pozzo Chiusure; Sorgente Corbellina 1; Sorgente Corbellina 2; Sorgente Corbellina 3; Pozzo Bordoni-Vignaria Nuovo; Sorgente Ca' Merone; Pozzo Ponte degli Alberi 1; Pozzo Ponte degli Alberi 2; Sorgente Ca' Magna Vacca; Sorgente Simonetta 1; Sorgente Simonetta 2; Sorgente Simonetta 3; pozzi Ganga e Industriale Monterolo; Pozzo Metauro 1; Pozzo Metauro 2; Pozzo Metauro 3; Sorgente Ca' Giovaccolo; Sorgente Ranco; Pozzo Borgaccio; Pozzo La Barca; pozzi Bersaglio 1 e Bersaglio Drenaggio; Pozzo Bersaglio 2; Pozzo Bersaglio 3; Pozzo Pian di Rose 1; Pozzo Pian di Rose 2; Pozzo Canghiari; Sorgente Molino; Pozzo Ventena; Pozzo Spogna 1; Pozzo Spogna 2; Sorgente Santa Sofia; Pozzo Barconcello; Sorgente Urbino; Pozzo Bacchio; Pozzo Alberini 1; Pozzo Alberini 2; Pozzo Alberini 3; Pozzo Alberini 4; Pozzo Alberini 5; Pozzo Alberini 6; Pozzo Alberini 7; Sorgente Betti 1; Sorgente Betti 3; Pozzo Betti 2; Sorgente Marzoli-Molinelli; Sorgente Ca' Giannotti; Pozzo Ca' Ciccolina; Pozzo Ca' Ciccolina 4; Sorgente Ca' Ciccolina 1; Sorgente Ca' Ciccolina 3; Sorgente Ca' Ciccolina 6a; Sorgente Canavaccio; Sorgente Cavaticci; Sorgente Ca' Maddalena-Ca' Ciccolina; Pozzo Betti Basso; Pozzo Betti Alto), rappresentate nelle tavole cartografiche in formato pdf - Allegato A (composto dalle tavole: AATO1-TAV267100.pdf; AATO1-TAV267110.pdf; AATO1- TAV267150.pdf; AATO1-TAV279010.pdf; AATO1-TAV279060.pdf; AATO1- TAV279080.pdf; AATO1-TAV279090.pdf; AATO1-TAV279100.pdf; AATO1- TAV279110.pdf; AATO1-TAV279120.pdf; AATO1-TAV279140.pdf; AATO1- TAV279150.pdf; AATO1-TAV279160.pdf; AATO1-TAV280040.pdf; AATO1-TAV280050.pdf; AATO1-TAV280060.pdf; AATO1-TAV280070.pdf; AATO1-TAV280080.pdf; AATO1-TAV280090.pdf; AATO1-TAV280100.pdf; AATO1-TAV280110.pdf; AATO1-TAV280130.pdf; AATO1-TAV280140.pdf; AATO1-TAV290030.pdf; AATO1-TAV290040.pdf; AATO1-TAV290060.pdf; AATO1-TAV290070.pdf; AATO1-TAV290120.pdf; AATO1-TAV291010.pdf; AATO1-TAV291020.pdf; AATO1-TAV291030.pdf; AATO1-TAV291050.pdf; AATO1-TAV291090.pdf; AATO1-TAV291100.pdf); - Di allegare alla presente deliberazione, l'indicazione delle disposizioni e prescrizioni, attualmente vigenti, previste dalla normativa statale e regionale per le aree di salvaguardia delle captazioni ad uso idropotabile (Allegato B); - Di stabilire che per le zone di Tutela Assoluta la delimitazione fisica con opportuna recinzione, con la finalit di protezione delle opere di captazione o presa e relative infrastrutture di servizio, nonch per limitare l'accesso al solo personale addetto, sar individuata caso per caso dal competente gestore del Servizio Idrico Integrato (s.i.i.) secondo le effettive possibilit e in relazione alla specifica conformazione dei luoghi, potendo non coincidere con la individuazione cartografica presente nell'allegato A nella quale opera il relativo regime di tutela. - Di pubblicare sul sito web della Regione Marche (https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Ambiente/Tutela-delle-acque/Aree-di-salvaguardia-delle-captazioni-idropotabili), la presente delibera-zione, l'individuazione delle Aree di Salvaguardia delle captazioni idropotabili di cui sopra, su supporto informatizzato in formato shapefile (proiezione Gauss Boaga fuso est su ellissoide Roma 40, codice epsg: 3004); - Di inviare la presente deliberazione all'AATO 1 ed alla Provincia di Pesaro e Urbino interessate dalla delimitazione delle aree di salvaguardia; - Di inviare la presente deliberazione ai comuni interessati per la pubblicazione, entro 10 giorni dalla comunicazione, all'Albo Pretorio comunale per 30 giorni consecutivi e per gli ulteriori adempimenti previsti all'art. 19, comma 4, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 978 L.13/1989 D.I. 204/2023 e 298/2024 Fondo speciale per leliminazione ed il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati Anno 2025: criteri di riparto delle risorse tra i Comuni, modalit di gestione del Fondo e linee guida per i Comuni Risorse disponibili 1.823.025,65 Capitoli di spesa 2120220021 e 2120220012, bilancio 2025/2027, annualit 2025. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1) Di approvare gli indirizzi per lanno 2025 rivolti allutilizzo dei fondi statali assegnati con Decreti Interministeriali n. 204 del 21/08/2023 e n. 298 del 29/11/2024 per leliminazione ed il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati, ai sensi della legge 9 gennaio 1989 n. 13, di cui allallegato 1, relativamente a: - i criteri per il riparto tra i Comuni delle risorse statali disponibili; - le modalit di gestione del Fondo e le linee guida per i Comuni. 2) Lonere finanziario derivante dalla presente deliberazione, per limporto complessivo di 1.823.025,65, trova copertura finanziaria per 324.197,09 sul capitolo di spesa 2120220021 e per 1.498.828.56 sul capitolo di spesa 2120220012 del Bilancio 2025/ 2027, annualit 2025, nellambito della disponibilit gi attestata con DGR n. 734 del 26/05/2025. Lobbligazione giuridica sar perfezionata nellannualit 2025. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 979 L.R. 29/03/2017, n. 9 e DGR n.836/2017 e ss.mm.ii - Commissioni per ladeterminazione dell'indennit di espropriazione delle Province di Ancona, Pesaro/Urbino, Macerata, Fermo, Ascoli Piceno sostituzione componenti e modifica della D.G.R. 1129 del 12/09/2022 come da ultimo modificata con D.G.R . 614 del 28/04/2025. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di nominare, ai sensi dellart. 1 della L.R. 29 marzo 2017, n.9, Fabio Salvucci, quale esperto in materia di agricoltura e foreste su designazione dalla Confagricoltura Macerata nel ruolo di componente della Commissione per la determinazione dell'indennit di espropriazione della Provincia di Macerata, in sostituzione di Gabriele Chiarici gi nominato con D.G.R. n. 1129 del 12/09/2022; 2. di nominare, ai sensi dellart. 1 della L.R. 29 marzo 2017, n.9, Valentina Massacci, quale delegato a rappresentare ERAP Marche nel ruolo di componente della Commissione per la determinazione dell'indennit di espropriazione della Provincia di Ascoli Piceno, in sostituzione di Quirino Odoardi gi nominato con D.G.R. n. 1129 del 12/09/2022; 3. di nominare, ai sensi dellart. 1 della L.R. 29 marzo 2017, n.9, Marica Tataranni, funzionario regionale in servizio presso il Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia residenziale pubblica, quale componente effettivo delle Commissioni Provinciali per lIndennit di Espropriazione di Ancona, Pesaro/Urbino, Macerata, Ascoli Piceno e Fermo nel ruolo di esperto in materia urbanistica, in sostituzione dellarch. Maria Cristina Borocci gi nominata con D.G.R. n. 1129 del 12/09/2022; 4. di modificare la composizione delle Commissioni per la determinazione dell'indennit di espropriazione delle Province di Ancona, Pesaro/Urbino, Macerata, Ascoli Piceno e Fermo di cui al punto 2) della DGR n. 1129 del 12/09/2022, come da ultimo modificata con Deliberazione n.614 del 28/04/2025, con i nominativi di cui ai punti 1), 2), 3). ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 980 L.R. 32/2001, art. 3 comma 3; L.R. 7/2025, art. 29, comma 2, lett. b e d; L. 353/2000, art. 7 - Approvazione dello schema di Programma Operativo Annuale 2025 tra il Ministero dellInterno, Dipartimento dei Vigili Del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Regionale Marche e la Regione Marche, concernente le attivit antincendio boschivo, il Presidio della Sala Operativa Unificata Permanente e altre forme di collaborazione. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare lo schema di Programma Operativo Annuale (POA) anno 2025 tra la Regione Marche ed il Ministero dellInterno, Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa Civile, concernente le attivit antincendio boschivo e il presidio della Sala operativa unificata permanente, secondo quanto indicato nellallegato A alla presente deliberazione; - di quantificare in euro 880.000,00 la complessiva spesa derivante dalla presente deliberazione, il cui onere viene posto a carico del Bilancio 2025/2027 annualit 2025 capitolo 2110110199; - di incaricare il Presidente della Regione o suo delegato di sottoscrivere tale POA e di autorizzarlo ad apportare le modifiche non sostanziali che si rendano necessarie al fine della medesima sottoscrizione; Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 981 PNRR Missione 5, componente 1, Riforma 1.1 Piano Attuativo della Regione Marche (PAR) del Programma Garanzia per lOccupabilit dei Lavoratori (GOL) Aggiornamento Linee di indirizzo integrative per lattuazione del Percorso 4 Lavoro e inclusione e per la regolamentazione dei relativi servizi di Politica attiva approvate con DGR n. 1637 del 13 novembre 2023. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. Di approvare laggiornamento 2025 delle Linee di indirizzo integrative per lattuazione del Percorso 4 Lavoro e inclusione e per la regolamentazione dei relativi servizi di Politica attiva approvate con la DGR n. 1637 del 13/11/2023, di cui al PNRR Missione 5, componente 1, Riforma 1.1 - Piano Attuativo Regionale del Programma GOL approvato con DGR n. 469 del 31/03/2025, nella formulazione dellAllegato A, parte integrazione della presente deliberazione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 982 DD.AA.CC.RR. nn. 55/2007 e 87/2008 D.G.R. n. 86/2014, D.G.R. n. 237/2014, D.G.R. n. 1658/2016, D.G.R. n. 1772/2020, D.G.R. n. 854/2023 Programma sperimentale per interventi di autocostruzione/autorecupero: modifiche dellAllegato 1 alla D.G.R. n. 86/2014 e ss.mm.ii. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1) di modificare lAllegato 1 della D.G.R. n. 86 del 03/02/2014 e ss.mm.ii. Piano Regionale edilizia residenziale 2006/2008 Modifica DGR 1505/2009 concernente Programma Edilizio sperimentale in tema di autocostruzione, al punto 12 Termini e scadenze prorogando il termine conclusivo degli interventi del programma sperimentale di autocostruzione/autorecupero dal 30.06.2025 al 31.12.2025; 2) di demandare al Dirigente della competente struttura regionale ladozione di tutti gli atti funzionali alla realizzazione e conclusione del programma sperimentale di autocostruzione/autorecupero; 3) lonere finanziario derivante dalla presente deliberazione, pari a 562.495,13, trova copertura sul capitolo di spesa n. 2080220074 del bilancio 2025-2027, annualit 2025. Trattasi di risorse vincolate statali interamente riscosse. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 983 Esercizio delle deroghe previste dalla Direttiva 2009/147/CE. Autorizzazione al prelievo dello Storno (Sturnus vulgaris) del Piccione di citt (Columba livia forma domestica) e della Tortora dal collare (Streptopelia decaocto) per la Stagione Venatoria 2025-2026 LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di autorizzare per la stagione venatoria 2025-2026, al fine di prevenire gravi danni alle colture agrarie, ai sensi dellart. 9, paragrafo 1, lettera a) della Direttiva 2009/147/CE, i prelievi della specie Storno (Sturnus vulgaris) - di cui allart. 19 bis della Legge n. 157/1992 - secondo i quantitativi, i periodi, i luoghi e le modalit di prelievo e di monitoraggio-controllo del prelievo specificatamente indicati nellAllegato A alla presente deliberazione; 2. di autorizzare per la stagione venatoria 2025-2026, al fine di prevenire gravi danni alle colture agrarie, ai sensi dellart. 9, paragrafo 1, lettera a) della Direttiva 2009/147/CE, i prelievi delle specie Piccione di citt (Columba livia forma domestica) e Tortora dal collare (Streptopelia decaocto) - di cui allart. 19 bis della Legge n. 157/1992 - secondo i quantitativi, i periodi, i luoghi e le modalit di prelievo e di monitoraggio-controllo specificatamente indicati nellAllegato B alla presente deliberazione; 3. di prevedere la possibilit di sospendere il prelievo in deroga delle specie oggetto del presente atto deliberativo, qualora si possa presumere il superamento della soglia massima di prelievo stabilita, per ciascuna delle suddette specie, anteriormente alle date di termine del prelievo previste negli Allegati A e B alla presente deliberazione; 4. che il presente provvedimento assunto nelle more delladozione delle linee guida ministeriali di cui allart. 19 bis della Legge n. 157/1992 e che si provveder agli eventuali opportuni adeguamenti in relazione a provvedimenti e/o prescrizioni e/o indicazioni emanati a livello nazionale. 5. che al fine di verificare la compatibilit delle conseguenze dell'applicazione della deroga con la Direttiva 2009/147/CE, la competente struttura della Giunta Regionale proceder a trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro per gli affari regionali, al Ministero per la Transizione Ecologica, al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, al Ministro per le politiche comunitarie, alle competenti Commissioni parlamentari e all'ISPRA una relazione sulle misure adottate in ordine al prelievo a carico delle specie oggetto della presente deroga; 6. che la vigilanza esercitata ai sensi dellart. 27 della Legge n. 157/1992 e dellart. 36 della L.R. n. 7/1995. 7. che la Regione Marche lautorit abilitata a dichiarare che le condizioni previste dallart. 9, paragrafo 2 della Direttiva 2009/147/CE sono realizzate. 8. di disporre, infine, la pubblicazione in forma integrale della presente deliberazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 984 Impugnazione avverso sentenza del Tar Marche n. 420 del 31/05/2025, notificata il 3/06/2025 . - Affidamento incarico Avv.to Sara Api AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 985 Approvazione dello schema di intesa tra la Regione e le Prefetture delle Marche concernente le elezioni regionali 2025 LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare lo schema di intesa tra la Regione e le Prefetture delle Marche concernente le elezioni regionali 2025, di cui allallegato A alla presente deliberazione; - lonere derivante dal presente atto pari a 173.440,00 trova copertura, in termini di esigibilit della spesa, sui seguenti capitoli del Bilancio di previsione 2025/2027, annualit 2025: - capitolo 2010710004 per 140.000,00 ; - capitolo 2010710005 per 13.440,00 ; - capitolo 2010710012 per 20.000,00 . - di dare mandato al Presidente della Giunta regionale alla sottoscrizione dellintesa, autorizzandolo ad apportare eventuali modifiche non sostanziali. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 986 Articoli 4, comma 3, lettera c), 11 comma 2, lettera f) e 41, commi 1 e 2, L.R. n 18/2021 -Articolo 3, commi 1 e 1-bis, D.L. 189/2016 convertito con modificazioni dalla L. 229/2016 e s.m.i. Conferimento degli incarichi dirigenziali dellUfficio Speciale per la Ricostruzione. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di conferire gli incarichi di direzione del Dipartimento, della Direzione Appalti e contratti e dei Settori istituiti nellambito dellUfficio Speciale Ricostruzione, con deliberazione 683 del 5 maggio 2025, ai soggetti individuati nellallegato A; - di stabilire che gli stessi incarichi decorrono dal 1 luglio 2025 o da data successiva, corrispondente alla data di sottoscrizione del contratto individuale di lavoro quali dirigenti propri dellUSR, e hanno la durata di tre anni, per quanto attiene all incarico di direzione del Dipartimento, e di cinque anni, per quanto attiene agli incarichi di dirigenza della Direzione e dei Settori, fatto salvo il conseguimento del limite di et per il collocamento a riposo in data antecedente alla scadenza del quinquennio da parte del dirigente nominato, e fermo restando che la relativa durata massima subordinata a quella fissata ex lege per la gestione straordinaria della ricostruzione; - di confermare, ai fini del conferimento degli incarichi segnatamente di: a) direttore dellUfficio Speciale Ricostruzione, la retribuzione di posizione associata alla struttura dirigenziale di fascia retributiva Dipartimento, determinata nel valore economico di 81.000,00, come stabilito allart. 3, comma 2, del CCDI Regione Marche 2024-2026, Area della Dirigenza FFLL Sezione Dirigenti - Annualit 2025 con le maggiorazioni di cui alle lettere b) e c) del comma 7, dellarticolo 50, del decreto-legge n. 189/2016; b) dirigente della Direzione Appalti e contratti, la retribuzione di posizione associata alla struttura dirigenziale di fascia retributiva Direzione, determinata nel valore economico di 70.000,00, come stabilito allart. 3, comma 2, del CCDI Regione Marche 2024-2026, Area della Dirigenza FFLL Sezione Dirigenti - Annualit 2025 con le maggiorazioni di cui alle lettere b) e c) del comma 7, dellarticolo 50, del decreto-legge n. 189/2016 c) dirigenti dei Settori dellUfficio Speciale per la Ricostruzione, la retribuzione di posizione associata alla struttura dirigenziale di fascia retributiva Settore 1, determinata nel valore economico di 46.292,37, come stabilito allart. 3, comma 2, del CCDI Regione Marche 2024-2026, Area della Dirigenza FFLL Sezione Dirigenti - Annualit 2025, con le maggiorazioni di cui alle lettere b) e c) del comma 7, dellarticolo 50, del decreto-legge n. 189/2016; - di subordinare il conferimento degli incarichi dirigenziali alle dichiarazioni di insussistenza delle specifiche cause di inconferibilit e incompatibilit previste dal decreto legislativo n. 39/2013, nonch di insussistenza delle cause previste allarticolo 13, comma 3, del codice di comportamento di cui alla deliberazione n. 64/2014; - di stabilire che lonere derivante dal presente atto viene stimato in complessivi euro 517.757,24 annui, comprensivo degli oneri riflessi stimati in euro 110.435,37 ed IRAP stimata in euro 32.509,26 e che, per lanno 2025, la quota parte del relativo onere stimata in complessivi euro 321.985,04, comprensiva degli oneri riflessi e dellIRAP; tale spesa a carico della contabilit speciale n. 6044 aperta presso la Tesoreria dello Stato di Ancona e intestata a V.C. PRES.REG.MARCHE D.L. 189-16. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 24 giugno 2025, n. 987 Articoli 4, comma 3, lettera c), 11 comma 2, lettera g) e 41, commi 1 e 2, L.R. n 18/2021. Conferimento degli incarichi dirigenziali delle Direzioni e dei Settori istituiti nellambito dei Dipartimenti della Giunta regionale LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di conferire gli incarichi dirigenziali delle Direzioni e dei Settori istituiti con deliberazione n. 381 del 17 marzo 2025 ai soggetti individuati nellallegato A; - di stabilire che gli stessi incarichi decorrono dal 1^ luglio 2025 o in data successiva corrispondente alla data di sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, e hanno la durata di cinque anni, fatto salvo il conseguimento del limite di et per il collocamento a riposo in data antecedente alla scadenza del quinquennio e fatta eccezione per lincarico della Direzione Attivit produttive, imprese e cultura, struttura complessa, conferito ai sensi dellarticolo 19, comma 6, del D.Lgs. n. 165/2001, la cui durata fissata in tre anni; - di stabilire che la durata degli incarichi conferiti ad interim coincide con quella dellincarico principale, ferma restando la possibilit, medio tempore, di conferire gli stessi incarichi a titolo principale ad altro dirigente, previo interpello; - di stabilire inoltre che, per effetto del conferimento dellincarico del Settore Genio civile Marche Sud al dirigente individuato nellallegato A, resta vacante, nelle more dellaggiornamento della programmazione del fabbisogno del personale dellArea della dirigenza, il Settore Genio civile Marche Nord, il cui incarico, per ragioni di continuit dellazione amministrativa, viene conferito ad interim al Direttore del Dipartimento Protezione Civile e Sicurezza del territorio; - di confermare, ai fini del conferimento degli incarichi, le retribuzioni di posizione associate alle diverse strutture dirigenziali come stabilito allart. 3, comma 2, del CCDI Regione Marche 2024-2026, Area della Dirigenza FFLL Sezione Dirigenti - Annualit 2025 e specificatamente: per la fascia retributiva Direzione, limporto di 70.000,00 euro, per le fasce retributive dei Settori: Settore 1, limporto di 46.292,37 euro, Settore 2, limporto di 37.500,00 euro, Settore 3, limporto di 32.500,00 euro; - di subordinare il conferimento dellincarico dirigenziale alle dichiarazioni di insussistenza delle specifiche cause di inconferibilit e incompatibilit previste dal decreto legislativo n. 39/2013, nonch di insussistenza delle cause previste allarticolo 13, comma 3, del codice di comportamento di cui alla deliberazione n. 64/2014; - di stabilire che lonere derivante dal presente atto viene stimato in complessivi euro 2.384.620,92 annui, comprensivo degli oneri riflessi stimati in euro 490.678,63 ed IRAP stimata in euro 149.894,88 e che, per lanno 2025, la quota parte del relativo onere stimata in complessivi euro 1.193.064,29 comprensiva degli oneri riflessi e dellIRAP e trova copertura a carico dei seguenti capitoli del bilancio 2025/2027, annualit 2025: Trattasi di spesa di personale, da ricondurre alla casistica dellallegato 4/2 par. 5,2 del decreto legislativo n. 118/2011 e s.m.i. quanto allimputazione dellimpegno di spesa. Per gli anni successivi, trattandosi di spesa obbligatoria, le risorse verranno rese disponibili dalle rispettive leggi di bilancio ai fini del loro impiego nei termini del decreto legislativo n. 118/2011.